PIZZA CETARESE

di Anita Acciaio
Capperi... che pizza!

Sublime food design piatti Capperi Che Pizza

Pomodoro, mozzarella di bufala fresca,
basilico, filetti di tonno e acciughe di Cetara.”

Capperi… che pizza! è un format gastronomico di altissima qualità gestito e ideato dalla famiglia Acciaio, napoletani doc, che oltre alla gestione dei ristoranti a Milano, Salerno e Lugano curano e distribuiscono linee di prodotti gourmet da oltre dieci anni.

Incontriamo Anita Acciaio, responsabile della pizzeria aperta a Milano da poco più di un anno. Ci accoglie con grande gentilezza e inizia a raccontarci di come è nata l’impresa e, soprattutto, questa magnifica pizza.

Oltre ai nostri ristoranti, siamo legati a duecentocinquanta locali che utilizzano i nostri prodotti e che abbiamo formato, in veste di consulenti, per effettuare il passaggio da pizzeria tradizionale a gourmet mantenendo il proprio nome.

Da Capperi… che pizza! tutto è studiato nei minimi dettagli, a partire dall’estetica del locale. Per creare un ambiente accogliente, Anita ha scelto uno stile colorato ma sobrio allo stesso tempo. I piatti e le piastrelle che decorano la sala sono stati prodotti su disegni originali fatti ad hoc mentre gli arredi sono costruiti in materiali naturali privi di agenti chimici.

Il nostro obiettivo è offrire un’esperienza di ristorazione che sia curata e salutare sotto ogni aspetto: offriamo solo prodotti naturali e completamente genuini, lavorati con attenzione e grande esperienza e serviti in un ambiente rilassante e confortevole.
Di recente abbiamo iniziato anche a lavorare con dei nutrizionisti per sviluppare ricette diverse tra cui una linea di Pizze vegane.

Mentre le pizze vengono preparate, Anita ci spiega che il fratello, Giuseppe Acciaio, gestisce marchi specializzati nella distribuzione di eccellenze produttive campane con una particolare attenzione per i pomodori, disponibili in molte varietà e in diversi tipi di trattamento: a partire dall’acqua di pomodoro fino alle salse. Tutti ingredienti che vengono quotidianamente usati da Capperi… che pizza!

I pomodorini vengono messi in barattolo appena colti dalla pianta, in questo modo mantengono tutto il loro sapore. Sono gusti antichi che mi ricordano la mia infanzia trascorsa nelle campagne di Napoli quando per merenda ci davano solo bruschette semplici ma gustosissime.

La pizza che hanno scelto di presentare a Sublime è la Cetarese, una pizza grand gourmet che viene servita spicchiata su base bianca e condita a crudo con pomodoro, mozzarella di bufala fresca, basilico, filetti di tonno e acciughe di Cetara.

Tutti i nostri lieviti sono completamente naturali e coltivati da noi, questo comporta che dobbiamo regolare i tempi delle lavorazioni in base alle temperature atmosferiche che influenzano la loro efficacia rendendo la lievitazione più o meno rapida.

C’è molta passione nel modo in cui questa famiglia racconta il proprio prodotto e un’attenzione assoluta per ogni passaggio della preparazione nonché una continua ricerca sul gusto.

Abbiamo di recente brevettato un nuovo tipo di pizza. Nasce da una miscela di farine pregiatissime studiata perché l’impasto possa essere cotto in un liquido (acqua, birra o sidro) a 120°. Successivamente viene condito e ripassato in forno per ottenere la croccantezza. Si tratta di una cottura in grado di sprigionare tutti i profumi del grano e rende la pizza leggerissima.

CAPPERI... CHE PIZZA!

P.ZZA S. MARIA DEL SUFFRAGIO 3
20129 MILANO

Consigliato da: