ARANCINA
di Filippo La Mantia
Filippo La Mantia Oste e Cuoco

“Arancina tradizionale al ragù.”
Incontriamo lo chef Filippo La Mantia una mattina, poco prima del servizio del pranzo.
Da tempo eravamo curiose di incontrarlo, dopo avere sentito molte storie legate al suo personaggio: dal passato come fotoreporter, ai mesi passati in carcere, per approdare poi ad una cucina che fa della tradizione della sua terra la propria insegna.
Il piatto che sceglie di proporci è infatti una classica arancina palermitana con ragù e piselli.
L’arancina per me rappresenta la strada, il quartiere, il mercato e soprattutto la fame. Quando ero adolescente giravo per la città e, se mi veniva fame, la soluzione era sempre un’arancina…
Ci spiega che questo piatto non manca mai nel suo menù anche se i ripieni variano a seconda delle stagioni.
L’arancina per me è un prodotto straordinario. È un cibo dalla forma rotonda e voluttuosa, piena. Un ricordo straordinario che mi sono sempre portato dietro.
Io sono per la cucina tradizionale perché mi piace dare alla gente quello oggi a casa non si mangia più.
FILIPPO LA MANTIA OSTE E CUOCO
PIAZZA RISORGIMENTO (ANGOLO VIA POERIO 2/A)
20129 MILANO